

Il Burrino è un tipico prodotto caseario della Campania, per la sua preparazione viene utilizzato esclusivamente il siero di latte vaccino, pero in questo caso noi lo facciamo anche di latte di bufala. Il Burrino è costituito da un primo strato superficiale di pasta filata e da un cuore di burro, la forma è a pera e presenta il classico testino creato dai lacci necessari per appenderlo durante la seppur breve (10gg) stagionatura Questo particolare formaggio è nato dalla necessità di conservare a lungo il burro preservandone il sapore. Il Burrino per eccellenza viene prodotto con latte di mucche di razza Podolica e la sua produzione è soprattutto concentrata nelle province di Salerno e Avellino mentre quello prodotto con latte vaccino di altre razze viene prodotto in tutta la regione. Il Burrino si gusta tagliato a fette in modo tale che ogni fetta presenti il cuore di burro, si consuma generalmente fresco con il burro spalmato su dei crostini di pane caldo o accompagnato da verdure fresche come sedano o finocchi. Il Burrino può essere anche farcito, invece che con il burro, con la tipica soppressata Lucana e ciò gli dona ancora più sapore.