

Con il latte saporito di vacche cresciute in spazi verdi della Campania, viene prodotto un formaggio a pasta filata dura, con una forma molto caratteristica che ricorda una pera, stiamo parlando del caciocavallo. Per donare maggiore gusto ad un formaggio già ottimo, si procede ad una particolare procedura di stagionatura, che dona un colore bruno alla crosta liscia esterna, ma soprattutto accentua il suo sapore deciso e piccante, rendendolo un alimento molto ricercato ed apprezzato su tutte le tavole. Il caciocavallo viene affumicato con il fuoco della legna o paglia al naturale, procedimento antico ma ancora largamente in uso, che rende il sapore di questo formaggio ancora più corposo e ricco.