

IL CASTAGNO è la pianta tipica dei boschi collinari e fiorisce nel mese di giugno. La produzione di nettare è così abbondante che le api lo raccolgono fino a quando non è notte. Il miele ha consistenza stabilmente liquida, colore ambra scuro con tonalità rossiccie, odore molto intenso, caratteristico, pungente. Il sapore è attenuato da una forte componente amara; l’aroma è tannico, di legno e lascia la bocca asciutta e un retro gusto amaro, molto persistente. È il miele più ricco in sali minerali e per questo molto apprezzato dagli sportivi. Usi: miele da intenditori, piace a chi ne apprezza il gusto particolarissimo. Un accostamento molto speciale è con i latticini e formaggi.